Sotto il nome di Yoga ormai troviamo molte pratiche ginniche.
E' vero che fanno bene al corpo, ma perché travestirsi da yoghi quando l'essenza dello yoga non è presente?
Patanjali introduce la pratica yoga con queste parole:
" Ora, inizia l'insegnamento dello yoga"
L'attenzione dell'allievo è richiamata. L'allievo poi non è uno qualsiasi, ma è qualcuno che ha già studiato in precedenza e che è pronto a ricevere le istruzioni di un insegnamento riconosciuto come detentore di verità.
L'allievo deve essere pronto significa che ha già iniziato un lavoro di purificazione di sé stesso e ha l'umiltà di essere in ascolto, in grado di praticare e rispettare le regole.
"Ora, inizia l'insegnamento dello yoga" è una frase solenne, chi la riceve deve esserne degno. Non è qualsiasi insegnamento, è l'insegnamento della consapevolezza che porta all'espansione della coscienza.